Aperto il bando per la parità di genere lanciato dalla Regione Lazio. La Confartigianato Latina pronta a sostenere le micro e piccole aziende per ottenere la certificazione. Scadenza il 27 agosto.
Si chiama “Impresa Rosa Regione Lazio” ed è il bando con cui le micro e piccole imprese che operano sul territorio, possono avere benefici e contributi, anche a fondo perduto, per ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere. Le modalità di invio della domanda e le informazioni relative al bando sono disponibili sul sito della Regione Lazio. Le aziende potranno richiedere un contributo per l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022 fino al massimo di 6.000 euro, o solo l’uso del marchio “Impresa Rosa Regione Lazio” se già in possesso del titolo. Si potrà presentare la domanda fino al 27 agosto 2025.
La Confartigianato Latina aiuta le aziende a ottenere questa particolare tipologia di certificazione che consente di avere particolari agevolazioni. Infatti, la certificazione di parità di genere offre numerosi vantaggi:
- Maggiore competitività negli appalti pubblici – la certificazione può portare a un punteggio premiale nelle gare di appalto e ad una semplificazione e flessibilità delle procedure.
- Miglioramento delle performance finanziarie – alcune ricerche indicano una correlazione tra la diversità organizzativa, inclusa la parità di genere, e le performance finanziarie di successo delle aziende.
- Attrazione e Fidelizzazione del Capitale Umano – mostra l’impegno dell’azienda verso l’equità e l’inclusione, aiuta ad attrarre talenti e ad aumentare la lealtà e la fedeltà dei dipendenti.
- Vantaggio organizzativo – la certificazione di parità di genere attraverso analisi e mappatura delle disparità salariali, percorsi di crescita, interruzioni lavorative, ecc. favorisce un sensibile aumento dell’organizzazione e della produttività.
- Whistleblowing – aiuta a rendere l’ambiente di lavoro più equilibrato ed a prevenire conflitti e problemi legali legati alla discriminazione di genere.
Sgravio contributivo – sgravio contributivo dell’1% dei contributi previdenziali a carico del datore per tutto il personale impiegato nel periodo di validità della certificazione nel limite di 50.000 euro annui. Da non tralasciare infine è il Vantaggio reputazionale in quanto la certificazione della parità di genere contribuisce a rendere l’azienda più attraente per gli investitori e clienti/fornitori che valorizzano la responsabilità sociale delle imprese e ad accrescerne l’appeal di mercato.
Gli uffici della Confartigianato Latina ricevono tutti i giorni in Via dei Boi, 19 e rispondono ai telefoni 0773.1996449 – 351.3428785 e alla email info@confartigianatolatina.com
Lascia un commento