Tra le novità all’interno della legge Milleproroghe è stato riconosciuto il credito d’imposta Transizione 5.0, anche se gli investimenti agevolabili sostenuti antecedentemente alla presentazione della relativa domanda di accesso (a decorrere dal 1° gennaio 2024).

Alcune precisazioni importanti sulla legge di conversione n 15/2025 del Dl n 202/2024 noto come Milleproroghe è in vigore dal 25 febbraio.

Tra le novità introdotte spicca la riammissione dei decaduti per la Rottamazione quater ma, attenzione!, si prevede che il credito d’imposta Transizione 5.0 sia riconosciuto anche se gli investimenti agevolabili sostenuti antecedentemente alla presentazione della relativa domanda di accesso, a condizione che siano stati effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2024.

Prima della modifica la norma permetteva di agevolare gli investimenti iniziati dal 1° gennaio 2024 ma solo se non ancora ultimati.

Ora il contributo è riconosciuto a tutte le imprese residenti in Italia e alle stabili organizzazioni di soggetti non residenti nel medesimo territorio che effettuano investimenti dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *